i ponti di Parigi...
Il ponte più vecchio di Parigi, nonostante il nome, è il pont Neuf. La sua prima pietra fu posta da Enrico III nel 1578, ma fu terminato solo sotto Enrico IV. Qui si stabilirono in un primo tempo i bouquinistes, poi cacciati nel 1650 e da quel momento andarono a insediarsi sui lungosenna, in particolare sul quai Conti.
Il pedaggio per l' attraversamento dei ponti fu eliminato solo nel 1847. Su alcuni era già stato fatto, ma su altri, in particolare sulla passerella che fu sostituita dal pont LouisPhilippe, bisognava pagare una cifra piuttosto elevata.
Originariamente su alcuni ponti erano presenti degli edifici.
Le facciate degli edifici del pont Notre-Dame erano tutte uguali, dipinte di svariati colori e con le fìnestre a ogiva e vetrate policrome. Quando il ponte fu ricostruito, nei prmi del '500, le case erano 34 su ogni lato, tutte simili tra di loro. Vennero abbattute qualche anno prima della Rivoluzione. (Si veda il dipinto di Hubert Robert al Museo Carnavalet, sala 27).
I primi ponti di Parigi costruiti in ghisa sono stati il pont des Arts e il pont d Austerlitz, cominciati entrambi nei primi del '800.
Il pont du Carrousel, intorno al 1830, fu anch'esso costruito in ghisa, ma secondo un nuovo sistema costruttivo inventato da Polonceau.
Commenti offerti da CComment