andare a Parigi in treno...

a Parigi IN TRENOAndare a Parigi in treno è una valida alternativa all' aereo, soprattutto per chi non ama questo mezzo.
Da Parigi poi è facile raggiungere Disneyland Paris, in 40 minuti con il treno locale RER.

Il vantaggio è che si parte e si arriva  in centro città, senza spreco di tempo per i collegamenti con gli aeroporti, navette o altro. Si riparte senza anticipi e senza grossi limiti di peso sul bagaglio, da riportare magari colmo di souvenir...

Dall' Italia sono disponibili collegamenti in alta velocità da Milano e Torino e anche collegamenti più lenti da Milano via Svizzera.
Da Milano si va a Parigi in 7 ore!

Sono tutti collegamenti diurni, purtroppo non esistono più i collegamenti notturni.

 

 

treni ad alta velocità Milano-Torino-Parigi...
treno diretto Milano-Parigi...

La linea ferroviaria ad alta velocità segue il percorso Milano-Torino-Lione-Parigi ed è servita da diverse aziende:

  • treni Frecciarossa 1000 di Trenitalia France,
  • treni TGV inOUI della compagnia ferroviaria francese SNCF,
  • treni TGV lowcost della compagnia francese ouiGO.

 

Vediamoli uno ad uno...

 

 

a Parigi in treno Frecciarossa 1000 di Trenitalia...Milano-Torino-Parigi...
quanto ci mette il Frecciarossa da Milano, Torino a Parigi?


Dal 18 Dicembre 2021 ha preso servizio anche Trenitalia sulle tratte ad alta velocità francese.
Il collegamento è diretto, ovvero senza dover cambiare il treno.


Le stazioni servite sono Milano Centrale, Torino Porta Susa, poi Oulx (novità 2025), Modane, St Jean de la Maurienne (novità 2025), Chambery-Challes-Les-Eaux, Lyon Part Dieu fino a Parigi Gare de Lyon, per una durata del viaggio di circa 7 ore

Al momento i collegamenti sono due per tratta:
da Milano Centrale alle 6.20 o 15.48 con arrivo a Parigi Gare de Lyon alle 13.23 o 22.38,
da Parigi alle 7.30 o 15.18 con arrivo a Milano alle 14.07 o 22:07.


Ovviamente controlla gli orari su trenitalia.com

Le carrozze sono le nuove Frecciarossa 1000 (made in Pistoia), ed hanno classi standard da 4posti (silent e allegro), poi business ed executive.
I prezzi partono da 35€ a tratta.
-


Ad Aprile 2022, in occasione del 30° compleanno di Disneyland Paris, i teni da/per Parigi hanno avuto una personalizzazione a tema... info

La temperatura interna a volte non è perfetta, ad esempio nel percorso alpino: ti consiglio scarpe chiuse e una felpa da usare al bisogno.

 

Lione-Parigi in Frecciarossa...

Oltre ai due collegamenti giornalieri Milano-Parigi esistono ulteriori 3 collegamenti giornalieri sulla tratta Lione-Parigi, sempre effettuati su Frecciarossa 1000.

 

 

a Parigi in treno TGV di inOUI...Milano-Torino-Parigi


TGV inOUI
è il nuovo nome del famoso treno ad alta velocità francese, che serve da diversi anni anche alcune stazioni italiane, ovvero Milano, Novara, Vercelli, Torino, Sestriere, Bardonecchia, Ventimiglia.

Da Milano porta Garibaldi arriva a Parigi Gare de Lyon in poco meno di 8 ore, con prezzi dalle 50 alle oltre 100€ a tratta.
Da Torino porta Susa arriva a Parigi Gare de Lyon in poco più di 6 ore, con prezzi dalle 50 alle oltre 100€ a tratta.
Da Ventimiglia arriva a Parigi Gare de Lyon in 6 ore e mezza, con prezzi dalle 50 alle oltre 100€ a tratta.
I biglietti sono acquistabili su sncf-connect.com

 

 

 

a parigi in treno TGV lowcost di ouigo...



Ouigo (ouigo.com) è una compagnia francese di treni ad alta velocità lowcost, a due piani, con prezzi straordinariamente competitivi, anche 10€ a tratta.
Con supplemento è possibile avere l' utilizzo della presa di corrente o uno dei posti al livello superiore dove è richiesto di non fare confusione.

Serve molte città francesi: Lione, Parigi Gare de Lyon, costa azzurra e Marsiglia (a Parigi in poco meno di 3 ore) e l' aeroporto Roissy CGD-2.
Purtroppo non sconfina ancora in Italia.

 

 

in treno a Disneyland Paris...

Aggiungi una giornata di magia a Disneyland Paris

I treni dall' Italia arrivano tutti alla gare de Lyon, una delle stazioni dei treni di Parigi.
Da lì passa anche la linea RER A4 il cui capolinea è a Disneyland Paris.

Questo significa che una volta arrivati a Parigi, anche senza risalire in superficie, basta seguire le indicazioni per RER A e prendere la destinazione Marne la Vallèe - Chessy - parcs Disneyland.
Arriverai in circa 40 minuti direttamente alla stazione dentro Disneyland Paris, quindi entrare direttamente ai Parchi (dopo aver lasciato i bagagli al deposito), oppure andare verso uno degli Hotel Disney oppure prendere un mezzo/navetta verso uno degli hotel partner.

L' ultimo treno da Gare de Lyon a Disneyland Paris è alle 00.40 circa. orari

Per la cronaca ouigo propone un collegamento diretto da Tolone (sud Francia) fino alla stazione Marne la Vallèe - Chessy - parcs Disneyland. 

Leggi come arrivare a Disneyland Paris...in RER, TGV, navetta, auto, camper...

 

 

dove e come si prenota il treno per Parigi?
quanto costa il TGV da Milano a Parigi?

Puoi confrontare le varie soluzioni su uno dei motori di ricerca dei treni:

 

oppure sui siti ufficiali di Trenitala France, inOui e OuiGo:

 

 

conviene andare in treno a Parigi?

Eh beh...dipende.
Se odi gli aerei, o vai in treno o vai in auto (o camper).

Da Milano, sono 7 ore di treno.
In aereo sono circa 90 minuti. Ma aggiungi le 2 ore circa di anticipo in aeroporto siamo a 3h30. Aggiungi il trasferimento dall' aeroporto, diciamo 30 minuti da Orly, 75/90 da Beauvais. 4 ore circa in totale.

Poi incide il costo.
A seconda del giorno puoi trovare voli a 30€ e treno a 150€ oppure viceversa.

Ovviamente il treno è un' alternativa all' aereo, che rimane il mezzo più adatto a chi organizza un viaggio a Parigi o Disneyland Paris e giustamente vuole ottimizzare i tempi del breve soggiorno.
Valuta con serenità le due alternative, a seconda delle tue necessità, quelle del tuo gruppo o famiglia.

 

 

treno notturno con cuccette per Parigi...

Ad oggi non esistono più i treni notturni, quelli con cuccetta per intendersi, che tanto hanno fatto viaggiare negli anni '90.
(anche se c' è l' idea di reintrodurli, seguendo il nuovo trend europeo...)

Te ne ricordo alcuni...

 

treno notturno per Parigi thello di Trenitalia France...

thello era un treno notturno (ex eurocity) che collegava Venezia a Parigi Gare de Lyon con fermate a Padova, Vicenza, Verona, Brescia, Milano, Digione.
La gestione era di Trenitalia France. Ha cessato il servizio a Luglio 2021, a causa anche delle restrizioni per il contrasto al covid19.
Le sistemazioni erano in cabine da 6 o 4 cuccette, in composizione mista o "solo donne", oppure in cabine letto da una, due o tre persone, con lavabo e colazione compresa.

 

treno notturno per Parigi Euronight "Galilei"...

Il treno Euronight "Galilei" partiva da Firenze SMN all' ora di cena e la mattina dopo arrivava a Paris Gare de Lyon per colazione.
Si passava la notte in scompartimenti con cuccette da 6, cercando di dormire un po', ma aveva un suo fascino. E c' era la comodità di partire e arrivare perfettamente in centro delle due città.