indice dell' articolo...
I francesi hanno un rapporto strano verso la propria lingua...
I francesi hanno un rapporto strano verso la propria lingua.
Ai francesi disturba tantissimo il fatto che la loro non sia la lingua più utilizzata, parlata o compresa a livello internazionale, in Europa o nel mondo occidentale, nonostante sia la lingua ufficiale di un numero di stati ben maggiore rispetto a quelli dove lo sia invece la lingua inglese.
Per questo motivo non provare mai ad iniziare una conversazione, in Francia, in inglese, perché loro faranno finta di non conoscerlo, sia in strada, nei ristoranti, musei, e anche negli hotel di non almeno 4 stelle, trasmettendoti la stessa empatia di un lampione.Per di più nel caso tu riesca, sia pur con le inevitabili inesattezze e titubanze, a costruire una frase di senso compiuto, loro ti risponderanno sempre con la stessa velocità con cui risponderebbero al loro fratello/sorella o comunque a una madrelingua.
Useranno un' intonazione simile a quella di un messaggio registrato di una segreteria, e limiteranno la gestualità tipica mediterranea che per loro è sempre da evitare perché poco chic.
Alla minima richiesta che necessiti uno sforzo leggermente maggiore risponderanno con le classiche spallucce.
Fanno quasi tutti così, quindi non prendertela come fatto personale.
Nelle situazioni in cui sono loro ad avere un bisogno vedrai invece come cercheranno in tutti i modi di rendersi comprensibili...
A Disneyland Paris invece la situazione è diversa, lì l' inglese è parlato normalmente, anzi quasi tutti gli spettacoli o le canzoni che ascolti durante le parate sono tutte in inglese e (anche) in francese. ...ed è per questo motivo che i francesi hanno sempre osteggiato Disneyland Paris, almeno i primi anni dall' inaugurazione.
stranezze della lingua francese...
D' altra parte come possono pretendere che alcune espressioni di uso comune e quotidiano possano essere più pratiche quelle in lingua francese...?
Oggi, in inglese è today, in spagnolo è hoy, in francese è aujourd'hui. Che tradotto sarebbe...al giorno d' oggi...e non dimenticare l' apostrofo!
Ora, in inglese è now, in spagnolo è ahora, in francese è maintenant. ...io ho sempre difficoltà a pronunciarlo.
...e i numeri francesi?
i numeri francesi...come si pronunciano...
Il modo in cui si compongono le decine dei numeri, nella lingua francese, è qualcosa di contorto...
Da 1 a 69 (soixante-neuf) nessun problema. Dopo che hai imparato quelli da 1 a 9 anche le decine hanno una costruzione e un' assonanza nella pronuncia simile a quella italiana.
Nella scrittura, i francesi mettono il trattino - tra la decade e il numero, che in realtà significa somma, ma ci passiamo sopra.
Ma con il 70 arriva il bello.
Non si traduce septante, ma...soixante-dix.
Anche in questo caso il trattino significa somma. Cioè 70 si traduce 60+10.
Di conseguenza le successive unità, che si comportano come le prime decadi. 79 si traduce 60+19, e si scrive soixante-dix-neuf. I trattini - significano ancora la somma.
E il numero 80?
Effettivamente huitante poteva suonare male, ma questi si sono inventati...quatre-vingt.
Ovvero 4 20, che sta per quattro volte venti, e qui il trattino - non significa somma, ma moltiplica. Cioè 80 si traduce 4x20.
E le successive unità fino a 99 si comportano come 10-19, 70-79, quindi 99 si traduce 4x20+19, e si scrive quatre-vingt-dix-neuf. Il primo trattino - vale come un x, e gli altri significano somma.
Ora, quando te vai alla cassa a pagare un' oggetto che costa 89.99€, la cassiera prima che finisca la pronuncia della cifra già è l' ora di chiusura del negozio...
il vocabolario francese...
In campo informatico, dove in quasi tutto il mondo si scrive e si chiama in inglese, in Francia no, loro vogliono correre da soli.
Quasi ogni cosa viene adattata in francese.
Se su qualche sito internet o modulo online ti viene chiesto il courriel...si tratta del tuo indirizzo e-mail.
Se ti serve un computer, chiedi un ordinateur, magari provvisto di souris (il mouse) col quale clicchi non su Start ma su Demarrer.
Non fai il download di un file, ma un télécharge d' une fichier. O d' une dossier. Il logiciel è il software.
Il mot de passe è la password (mot è parola).
alfabeto parigino...
Io di solito lo tengo sott' occhio quando devo dettare al telefono il mio cognome (italiano) per fare, ad esempio, una prenotazione, e devo dettare lettera per lettera...
piccolo vocabolario parigino...
negli ascensori il piano terra può essere indicato con lo 0, oppure con RC che sta per rez-de-chaussee. Si pronuncia così.
Madame...: chiamare una signora "Madame" seguito dal nome di battesimo fa un po' tenutaria di bordello. Meglio evitare.
glitter: scintillio della torre Eiffel, i primi 5 minuti di ogni ora
gargoyles: i gocciolatoi dalle forme paurose di misteriosi e affascinanti animali immaginari. Si trovano a Notre Dame e in altre chiese parigine. Il nome deriva dal latino gorgulium, che ricorda il gorgogliare dell' acqua dai cornicioni dei tetti.
link...
- grammaticafrancese.com/2013/12/genere.html
- bab.la dizionario online gratuito e portale per l'apprendimento delle lingue