Cos' è Disneyland Paris?
Com' è fatto Disneyland Paris?

Il "complesso" Disneyland Paris è aperto dal 12 Aprile 1992 e ad oggi è composto da:

  • due parchi a tema, il parco Disneyland Paris e il parco Walt Disney Studios (a fine 2024 si chiamerà Disney Adventure World),
    - Il parco Disneyland è aperto dal 12 Aprile 1992, ed è principalmente dedicato alle storie e ai personaggi Disney classici.
    E' rimasto negli anni pressochè uguale, e al centro trovi il bellissimo castello Disney.
    - Il parco Walt Disney Studios, venne inaugurato successivamente, nel 2002, ed è dedicato più all' intrattenimento, alle attrazioni adrenaliniche e ai personaggi più recenti anche del pianeta Marvel. Ha avuto una partenza un po' in sordina, ma negli anni è stato via via ampliato e sono in corso grandi lavori per l' apertura di ulteriori nuove aree (Frozen),
  • il Disney Village, un' area con negozi, ristoranti, cinema, aperta a tutti,
  • un' area vicina ai parchi dove ssi trovano gli hotel a tema Disney/Marvel,
  • i dintorni con diversi altri hotel partner o autonomi, centri commerciali, città, il Villages Nature.

mappa disneyland paris

Diciamo che Disneyland Paris è "tonda", come Parigi, e sta dentro a un raccordo stradale, ben visibile anche dalle mappe e vedute aeree.
Guarda la mappa interattiva.

 

Disneyland Paris si trova a circa 30 chilometri ad est di Parigi (ci arrivi in 35 minuti), in località Marne-la-Vallée, nel dipartimento Seine-et-Marne (77), nella regione Ile-de-France.
Si raggiunge facilmente da Parigi con il treno RER o TGV e dagli aeroporti con vari servizi navetta o taxi/uber/bolt, ncc, o anche in auto e camper. Leggi anche come arrivare a Disneyland Paris...in RER, TGV, navetta, auto, camper...

 

Le attrazioni principali sono ovviamente i due parchi a tema Disney:

 

 

il parco Disneyland Paris...

Il parco "principale" fu aperto il 12 Aprile 1992.
E' diviso in 5 aree tematiche:

Mappa Parco Disneyland0

  • Main Street USA è ispirata ad una città americana del 1910, con gli edifici in stile vittoriano che ospitano negozi e ristoranti. Da qua passano tutte le parate.
    La strada è straricca di curiosità, leggile in curiosità su Main Street USA a Disneyland Paris.
    La attraversi necessariamente per arrivare al castello (presente in ogni parco Disney), che qui è alto 50 metri e dedicato alla bella addormentata nel bosco. All' interno trovi anche un negozietto che propone articoli natalizi, durante tutto l' anno. 
    Vicino all' entrata, sulla sinistra si trova il City Hall, ovvero l' ufficio informazioni, dove richiedere info, prenotare un ristorante, oppure ottenere i pass per portatori di handicap, donne in gravidanza, etc. Di norma c' è sempre qualcuno che parla italiano, basta chiedere.
    All' interno della rotonda di fronte viene collocato l' albero di Natale, e c' è un gazebo dal quale fare delle belle foto ricordo al castello sullo sfondo.
    Devi necessariamente percorrere Main street USA (o le due gallerie coperte parallele) .

  • Frontierland è la zona a tema Far West.
    Le attrazioni principali:
    - Phantom Manor, la casa dei fantasmi, con percorso su vagoncini,
    - Big Thunder Mountain, le montagne russe, a tema canyon, molto carine e non eccessivamente movimentate,
    - Thunder Mesa Riveboat è un vaporetto che naviga in relax sul lago intorno al canyon di Big Thunder Mountain

  • Adventureland, tra pirati e avventurieri.
    Indiana Jones et le temple du peril sono le montagne russe un po' più movimentate, con tanto di giro della morte. Pirates of the caribbean invece è un percorso su vagoncini, a tema pirati. Lungo il percorso anche i tavoli di uno dei migliori ristoranti di Dinseyland, il Blue Lagoon. La Cabane des Robinson è molto carina, si gira a piedi.

  • Fantasyland, il regno della fantasia, ricco di attrazioni dedicate ai bambini (di tutte le età).
    Qui si trova la mia attrazione preferita: It's a small world, un giro su barchette intorno al mondo con ogni paese rappresentato da bamboline danzanti vestite con i costumi tradizionali dei paesi dei cinque continenti. Deliziosa anche la musichetta, che ti rimarrà nelle orecchie...
    Peter pan’s flight e Les voyages de Pinocchio propongono un bel percorso a tema, seduti su vagoni. Carino perdersi dentro il labirinto di Alice.
    Le carrousel de Lancelot è una bella giostra, Mad Hatter’s tea cups è la giostra con le tazze che girano (può dar fastidio).

  • Discoveryland, l' area futuristica.
    Buzz Lightyear è un divertente tiro a segno laser, lungo un percorso su vagoncini. Star Tours è molto divertente, ci si siede su una navicella spaziale guidata da un robot alle prime armi. Space Mountain mission2 è una montagna russa indoor, con una divertente partenza da fermi, inclinata.
    In Autopia i bambini guidano automobiline anni '50, ed è sempre molto frequentata.

 

 

il parco Walt Disney Studios...

Il secondo parco è stato inaugurato nel 2002.
Inizialmente era considerato un parco "sfigato", perché aveva poche attrazioni interessanti e sembrava fosse stato aperto solo per poter dire di avere due parchi a Disneyland Paris.
In realtà negli anni a seguire è stato ampliato con nuove attrazioni e a Luglio 2022 un' intera area è stata riaperta a tema Marvel.
Questo parco a fine 2024 cambierà nome in Disney Adventure World.


Mappa Parco Studios2

  • Front lot, all' ingresso accoglie i visitatori in un' ambientazione stile Hollywood, infatti anche per accedere al resto del parco si passa attraverso un edificio che ricorda uno studio di registrazione di film.
    Qui si trovano l' ufficio informazioni, noleggio passeggini, e qualche negozio.
    Nel corso del 2024 subirà una ristrutturazione, abbandonando il tema "cinema"

  • Production Countryard, dove trovi edifici che ospitano gli spettacoli dal vivo, mentre all' esterno si trova il percorso delle parate, ed il palco esterno dove si svolgono i balletti.

  • Marvel, ex Backlot

  • Toon Studio, tutto il mondo dei cartoni animati. Qui trovi il teatro Animagique, e altre attrazioni adrenaliniche come Crush's Coaster, Toys story playland, RC Racer.

  • Ratatouille, la nuovissima area inaugurata nel 2014. Qui l' ambientazione è una tipica piazza parigina, doce vi affaccia il Bistrot Chez Remy e l' attrazione che ricordano il film di animazione di Ratatouille.

 

 

il Disney Village...

Mappa Disneyland 13

 

Questo infine non è un parco a tema, bensì una zona aperta a tutti, e che rimane aperta anche dopo la chiusura dei parchi. Ci accedi gratuitamente passando solo i controlli sicurezza.
Qui non trovi attrazioni, ma solo esercizi commerciali, come negozi e ristoranti Disney, un cinema, il Lego Store, Planet Hollywood, Starbucks, McDonald's...
Tra i negozi ti segnalo World of Disney, il più grande negodio a tema Disney del complesso.

Puoi attraversare il grande viale per raggiungere il lago dove si affacciano tre degli hotel Disney, e poi proseguendo a piedi arrivi anche agli altri due.

E' possibile salire, a pagamento, sul pallone aerostatico Panoramagique, per osservare tutta Disneyland dall' alto.

 

Diversi sono i ristoranti tra i quali puoi scegliere, a seconda del budget, o della categoria della pensione completa del tuo pacchetto. 
Tra i tanti ti segnalo:



Hearl of Sandwitch: con vista sul lago. Si mangiano sandwitch farciti, molto buoni. E' un self service, ovvero fai la fila, ordini e paghi alla cassa. Al bancone ti consegnano un ricevitore luminoso che vibra e si illumina appena l' ordine è pronto. Nel frattempo puoi cercare il posto a sedere.

Annette's dinner: vicino all' entrata del village, sulla sinistra. L' ambientazione è in stile fastfood americano, con cameriere carine che si spostano su pattini, e ogni tanto organizzano qualche balletto. Si mangiano ottimi hamburger, se ce la fai ti suggerisco il mega Annette's Maxi "Incredible" Burger (da 600 gr.).

Steakhouse, tipico americano

Inoltre trovi Starbucks, McDonalds (in Francia puoi anche preordinare via app), e il

Leggi anche Disneyland Paris...dove mangiare a colazione, pranzo, cena, con mezza pensione...

Ribadisco che il Village è aperto a tutti. Anche se alloggi a Parigi e non hai in mente di visitare i parchi puoi concederti una gita in 35 minuti di RER e tornare a casa con un bel souvenir Disney.

 

 

 

i dintorni di Disneyland Paris...

In più, negli anni successivi all' apertura dei parchi, si sono sviluppate nei dintorni del complesso alcune aree "satellite", vere e proprie nuove cittadine, con altri hotel, servizi e residenze a disposizione dei visitatori e dei tanti lavoratori dei parchi.

Il primo è il quartiere Val d’ Europe. Si trova a qualche chilometro dall' entrata dei parchi.
Dall' omonima fermata del RER si raggiungono i parchi in 3 minuti, o volendo Parigi in circa 30 minuti.
Qui si trovano alcuni hotel partner (Elysees, ibis) e residence (Adagio, Hypark), nonchè appartamenti privati b&b.
Trovi anche il centro commerciale Val d’ Europe con supermercato, tanti negozi e ristoranti, oltre all’ Outlet Village.
Il quartiere è ormai urbanizzato con edifici per residenze, scuole e servizi.

Leggermente più distante si trovano altri hotel partner (Explorers, Kyriad, B&B), e raggruppati nel quartiere denominato Val de France.

A pari distanza, nei pressi dello svincolo dell' autostrada A4 trovi alcune risorse "green" del complesso Disneyland Paris.
La prima è il Davy Crockett Ranch, ovvero un hotel ufficiale Disney composto da cottage in legno immersi nel verde.

Più recente è il Village Nature. E' stato inaugurato nel 2017 ed è un enorme villaggio con un lago, una enorme piscina geotermica interna ed esterna, una fattoria, un bosco e una serie di cottage di diverse tipologie e grandezze a disposizione anche come soluzione alberghiera per visitare i parchi.

Vicino si trova il campo golf Disneyland.

 

 

Conosciuta inizialmente come Eurodisney, Euro Disney, Disney Paris è diventata la prima attrazione turistica d' Europa, con 14 milioni di visitatori medi ogni anno (il Louvre, il museo più visitato al mondo, non arriva a 9 milioni).
Non è solo un parco giochi, ma un mondo a se, che sicuramente ti coninvolgerà più di quanto immagini. Al rientro i piccoli lo racconteranno a scuola, ma anche i grandi ne parleranno in ufficio...

Here you leave today and enter worlds of history, discovery and ageless fantasy. (Walt Disney) (...e sottolineo ageless)