Andare a Parigi in treno rimane ancora una valida alternativa all' aereo, ovvero ai voli lowcost, e comunque è più comodo per chi vive nel centro nord Italia, dato che le stazioni servite al momento sono Milano e Torino.

Ad oggi non esistono più i treni notturni, quelli con cuccetta per intendersi, che tanto hanno fatto viaggiare neli anni '90.
Per Parigi a quei tempi esisteva il "Galilei", l' Euronight che all' ora di cena partiva da Firenze SMN e la mattina dopo arrivava a Paris Gare de Lyon per colazione. Si passava la notte in scompartimenti con cuccette da 6, cercando di dormire un po', ma aveva un suo fascino. E c' era la comodità di partire e arrivare perfettamente in centro delle due città.

 

treni ad alta velocità per Parigi...

Oggi ci sono ancora i treni, ma vale la pena considerare solo le relazioni con treni ad alta velocità, ovvero il TGV (che sta per train grand vitesse) che a fine 2021 verrà affiancato anche dal Frecciarossa 1000 di Trenitalia.

Il viaggio da Milano dura circa 7 ore, ma ovviamente sono presenti carrozze ristorante e servizi come wifi, prese per la corrente.

 

aggiornamento:


2023 frana frejusIl 27 Agosto 2023 una frana è precipitata sulla linea ferroviaria e sull'autostrada appena dopo l' uscita del tunnel del Frejus, tra Modane e Saint-Jean-de-Maurienne. Le due vie di comunicazione in quel punto corrono parallele. I lavori di ripristino e di messa in sicurezza del versante si sono rivelati da subito più complessi del previsto e ad oggi il collegamento ferroviario è ancora interrotto.
Solo i treni TGV In-oui hanno ripreso con autobus sostitutivo tra Oulx (Italia) e Saint-Jean de Maurienne.

Leggi i dettagli: frana in Savoia: collegamenti Italia-Francia via tunnel Frejus e Monte Bianco...


 

 

Frecciarossa 1000 di Trenitalia...Milano-Torino-Parigi...

Dal 18 Dicembre 2021 ha preso servizio anche Trenitalia italia sulle tratte ad alta velocità francesi dove per anni ha sfrecciato il TGV.
Il vantaggio sta nel collegamento diretto, ovvero senza dover cambiare il treno.
trenitalia milano torino parigi

Le stazioni servite sono Milano Centrale, Torino Porta Susa, poi Modane, Chambery-Challes-Les-Eaux, Lyon Part Dieu fino a Parigi Gare de Lyon.

Nella prima fase le relazioni saranno due, da Milano alle 6.25 e 15.53 e da Parigi alle 6.35 e 15.13, per una durata di circa 7 ore.
trenitalia milano torino parigitrenitalia milano torino parigi

Le carrozze hanno classi standard 4posti (silent e allegro), poi business ed executive. Prezzi da 29€ a tratta, su trenitalia.com
Si tratta di carrozze climatizzate, e la temperatura a volte non è ideale, ad esempio nel percorso montano. Tieni a disposizione una felpa e delle scarpe chiuse da usare al bisogno.

trenitalia milano torino parigitrenitalia milano torino parigitrenitalia milano torino parigi

info: rainews.it, ferrovie.info

Ad Aprile 2022, in occasione del 30° compleanno di Disneyland Paris, i teni da/per Parigi hanno una personalizzazione a tema... info

 trenitalia milano torino parigi (disneyland paris)trenitalia milano torino parigi (disneyland paris)trenitalia milano torino parigi (disneyland paris)

 

 

TGV di SNCF...

logo tgv
TGV è il treno ad alta velocità francese, che serve da diversi anni anche alcune stazioni italiane, ovvero Milano, Novara, Vercelli, Torino, Sestriere, Bardonecchia, Ventimiglia.

Da Milano porta Garibaldi arriva a Parigi Gare de Lyon in poco meno di 8 ore, con prezzi dalle 50 alle oltre 100€ a tratta.
Da Torino porta Susa arriva a Parigi Gare de Lyon in poco più di 6 ore, con prezzi dalle 50 alle oltre 100€ a tratta.
Da Ventimiglia arriva a Parigi Gare de Lyon in 6 ore e mezza, con prezzi dalle 50 alle oltre 100€ a tratta.
I biglietti sono acquistabili su sncf.com

 

 

ouigo...il TGV lowcost...

logo ouigologo ouigo

Ouigo (ouigo.com) è una compagnia francese di treni ad alta velocità, a due piani, lowcost, con prezzi straordinariamente competitivi, anche 10€ a tratta.
A parte si paga l' utilizzo della presa di corrente, o dei posti al livello superiore, dove si offre e si richiede più silenzio e tranquillità durante il viaggio.

Serve molte città francesi, ma non sconfina in Italia, quindi non è ancora molto interessante per noi.
Sono interessanti le relazioni tra Lione e Parigi Gare de Lyon, e anche i collegamenti diretti tra Lione e Marne la Vallèe, ovvero la stazione di Disneyland Paris (in circa 1h40).
Diversi collegamenti dalla costa azzurra e Marsiglia, in poco meno di 3 ore. Inoltre anche verso l' aeroporto Roissy CGD-2.

 

 

(ex) thello...Trenitalia France...

logo thello
thello era un treno notturno (ex eurocity) che collegava Venezia a Parigi Gare de Lyon con fermate a Padova, Vicenza, Verona, Brescia, Milano, Digione. La gestione era di Trenitalia France.
Ha cessato il servizio a Luglio 2021, a causa anche delle restrizioni per il contrasto al covid19.

Le sistemazioni erano in cabine da 6 o 4 cuccette, in composizione mista o "solo donne", oppure in cabine letto da una, due o tre persone, con lavabo e colazione compresa.