Il 27 Agosto 2023 una frana è precipitata sulla linea ferroviaria e sull'autostrada appena dopo l' uscita del tunnel del Frejus, tra Modane e Saint-Jean-de-Maurienne. Le due vie di comunicazione in quel punto corrono parallele. I lavori di ripristino e di messa in sicurezza del versante si sono rivelati da subito più complessi del previsto e ad oggi il collegamento ferroviario è ancora interrotto.
2023 frana frejus2023 frana frejus

In più a Settembre 2023 era prevista la partenza (poi rimandata) di un lungo ciclo di interruzioni totali (4 mesi l' anno per 18 anni) per importanti lavori al traforo del Monte Bianco

 

Vediamo quali sono le notizie aggiornate a Gennaio 2024:

 

aggiornamento via Frejus...

  • in auto, moto, camper e TIR l' autostrada Maurienne è regolarmente aperta e percorribile.
    Era stata interrotta tra le uscite 29 e 30.

  • la linea ferroviaria risulta ancora interrotta, e pare lo sarà ancora fino all' estate del 2024.
    Dal 10 Gennaio 2024 il TGV Inoui ha parzialmente ripreso il servizio, nel senso che tra Oulx (Italia) e Saint-Jean de Maurienne è presente un servizio di autobus sostitutivo. I tempi totali si allungano di circa 2h30. info torinotoday.it
    I collegamenti con Frecciarossa di Trenitalia invece sono al momento ancora interrotti.

 

aggiornamento via Monte Bianco...

Il tunnel del Monte Bianco è aperto dal 1965 e richiede oggi una serie di lavori importanti per rimanere in efficienza. Ciò comporta la necessità di una lunga serie di interruzioni totali al traffico per lunghi periodi, in pratica si parla di circa 3/4 mesi ogni anno per 18 anni. Queste interruzioni dovevano partire a Settembre 2023, poi vennero posticipate (16/10-15/12/2023) per la concomitanza dell' interruzione del Frejus.

  • Per l' anno 2024 è prevista l' interruzione totale dai primi di Settembre fino a metà Dicembre. Le date precise non sono ancora note.
    Anche per le successive interruzioni il periodo dovrebbe essere quello autunnale.
    Chi possiede un abbonamento in corso di validità durante le interruzioni se lo vedrà automaticamente prorogato: tunnelmb.net

    Attenzione: il transito nel tunnel viene e verrà ciclicamente interrotto o messo a senso unico alternato per lavori di manutenzione di breve durata, di norma durante la notte. Gli avvisi vengono pubblicati in anticipo sul sito tunnelmb.net

 

 

considerazioni...

Secondo alcuni i lavori di ripristino stanno durando un po' troppo. Rivela un certo atteggiamento ostruzionistico francese, con l' intenzione di limitare i traffici di merce dall' Italia verso la Francia e l' Europa occidentale, oppure l' intenzione di boicottare la concorrenza appena nata di Trenitalia sulla francese SNCF sui collegamenti ad alta velocità. 
Ricordiamo che a Settembre 2023 era prevista (e poi posticipata) la partenza di un lungo ciclo di interruzioni del traforo del Monte Bianco per importanti lavori.
Di fatto la paralisi dei valichi va a compromettere i circa 700 miliardi di interscambio dall' Italia all' Europa (la metà a livello mondiale) che per metà passa per le Alpi. Di contro il traffico dalla Francia per quei trafori ha come destinazione solo l' Italia, quindi incide in maniera ridotta.

Le alternative dei passi del Moncenisio e Monginevro, e i tunnel del Tenda e San Bernardo e Gottardo possono essere una alternativa al solo traffico leggero, auto e furgoni.

Fatto sta che i 4 mesi passati sembrerebbero sufficienti a ripristinare i collegamenti ferroviari.

 

 

link e contatti: