in breve: con Vèlib puoi noleggiare una bicicletta per i micro spostamenti, anche per pochi minuti o mezz' ora. Non costa molto, a patto di trovare una bici non guasta. Porta una seconda carta di credito per la cauzione, se non hai un mega plafond!


 


A Parigi il servizio di bike sharing, ovvero il noleggio biciclette per brevi o brevissimi periodi di tempo si chiama Vèlib.
Consente di spostarsi in città pedalando, facendo un po' di attività fisica e contemporaneamente vedere e vivere la città.

Esiste dal 2007 (uno dei primi al mondo) ed è utilizzato molto dai parigini ma anche dai turisti, ovviamente maggiormente nella bella stagione.

Le biciclette disponibili al noleggio sono di due tipi: meccaniche (di colore verde) o elettriche con pedalata assistita (di colore azzurro).
velib noleggio biciclette parigi
Le biciclette elettriche a pedalata assistita (VAE) possono raggiungere una velocità fino a 25 km/h con poche pedalate, anche in salita. Il livello di assistenza è selezionabile premendo i tasti 1, 2 o 3 sulla tastiera sul manubrio.

Le biciclette Vèlib si noleggiano in modalità self-service (24h 7/7) presso una delle tante stazioni (a Parigi ce ne sono oltre 1400, oltre a quelle nell' immediata periferia) facilmente individuabili lungo le strade, oppure dopo averle cercate sull' app ufficiale.

 

quanto costa noleggiare una bicicletta Vèlib?

I costi da tenere in considerazione sono due: quello per l' utilizzo della bicicletta e la cauzione, che per la natura del servizio è l' importo più gravoso.
Al momento della registrazione viene richiesto di inserire i dati di una carta di credito (non prepagata), anche italiana, sul quale viene addebitata una cauzione che va da 300 € nel caso si scelga un abbonamento per una bicicletta oppure 600 € da 2 a massimo 5 biciclette.
L' importo viene solo bloccato e non addebitato, ma erode comunque il plafond della carta di credito. Ti conviene avere più di una carta, o un plafond adeguato.
La cauzione viene restituita dopo 14 giorni dall' ultimo utilizzo o fine di validità di un pass.

 

Per l' utilizzo delle biciclette invece ci sono diverse soluzioni, abbonamenti annuali ma anche forfait temporanei, più adatti ai turisti.

  • ticket-V
    E' il ticket per una corsa singola, fino a 45 minuti. Vale per le biciclette meccaniche ed elettriche.
    Costa 3 €.

  • pass 24 ore classico
    Consente corse illimitate su biciclette meccaniche, fino a 30 minuti per singola corsa.
    Eventuali corse su biciclette elettriche, fino a 60 minuti, costano 2 € l' una.
    Costa 5 €.

  • pass 24 ore elettrico
    Consente corse illimitate su biciclette meccaniche, fino a 45 minuti per singola corsa.
    Consente fino a 5 corse su biciclette elettriche, fino a 60 minuti per singola corsa.
    Costa 10 €.

  • pass di 3 giorni
    Consente corse illimitate su biciclette meccaniche, fino a 45 minuti per singola corsa.
    Consente fino a 5 corse su biciclette elettriche, fino a 60 minuti per singola corsa.
    Dura 72 ore e costa 20 €.

Le 24 o 72 ore sono continuative, essendo il servizio attivo h24 7/7.
I pass consentono di utilizzare da 1 a 5 biciclette contemporaneamente.

 

 

come si noleggia una bicicletta Vèlib...

Tutte le fasi di scelta del forfait, registrazione al servizio, prelievo e deposito della bicicletta si fanno in autonomia.

 

Per prima cosa ti suggerisco di identificare una bicicletta in buono stato. Controlla che le gomme siano gonfie e che il sellino non sia piegato a 45° o inclinato in alto, segno che c' è qualcosa che non va.

Successivamente devi scegliere il ticket o forfait e procedere al pagamento.
Hai diverse modalità:

  • sull' app ufficiale Vélib' (Apple e Android)
  • sul sito internet ufficiale velib-metropole.fr/it
  • presso i totem presenti alle stazioni

Quello via app è il metodo più pratico. Selezioni il ticket o forfait e completi con i tuoi dati (nome, email, indirizzo, numero di cellulare italiano) ed inserisci i dati della carta di credito.
Ti viene assegnato un pin di 8 cifre e ti viene chiesto di scegliere un pin di 4 cifre.

Questi codici li inserisci sulla tastiera posta sul manubrio di ogni bicicletta. La prelevi e vai...
Al rientro dovrai identificare una stazione con stalli liberi, avvicini la bicicletta e ti assicuri che sul display esca la conferma.
Sul sito ci sono diversi tutorial in pdf e video.

 

Se decidi di sottoscrivere un abbonamento puoi anche utilizzare per lo sblocco il tuo pass Navigo, uno smartphone con NFC o un' apposita tessera da richiedere preventivamente.
I costi sono simili, ad esempio:

  • abbonamento V-LIBRE
    Ogni corsa su biciclette meccaniche, fino a 30 minuti, costa 1 €.
    Ogni corsa su biciclette elettriche, fino a 60 minuti, costa 3 €.
    L' abbonamento non ha alcun costo mensile. Dura un anno, salvo richiesta di recesso anticipato e soltanto in questo momento viene sbloccato l' importo della cauzione.

 

 

dettagli e considerazioni...

  • il sito internet ufficiale è velib-metropole.fr/it
  • Non è consentito l' utilizzo delle biciclette ai minori di 14 anni e a chi pesa più di 120 kg.
  • Sul manubrio di tutte le biciclette è presente un dispositivo elettronico con tastiera e display per il controllo prima, durante e al termine della corsa che indica anche la velocità, la distanza percorsa, la durata del viaggio e il livello di batteria per le biciclette elettriche.
  • Le biciclette hanno anche un portaoggetti. Prenditi qualche cautela se ci lasci borse o zaini.
  • Le biciclette sono dotate anche di un cavo antifurto, per le brevi soste.
  • Tra un utilizzo e lp altro della bicicletta devono passare almeno 3/5 minuti.

velib portapacchi

Il servizio esiste dal 2007 e in questi anni molti aspetti sono stati migliorati e altri sono peggiorati.
I frequentatori quotidiani si lamentano che spesso le biciclette sono in pessimo stato, con le gomme forate, la catena rotta etc.
Inoltre potrebbe capitare che alla stazione di riconsegna tutti li slot sono occupati, quindi si rende necessario spostarsi alla ricerca (usando l' app) di un' altra stazione, magari più distante. In questo caso è utile  segnalarlo presso il totem per ottenere un bonus di tempo.
Ti ricordo che la cauzione che viene temporaneamente bloccata ti erode il plafond della carta di credito, in proporzione anche al numero di biciclette che eventualmente prendi in carico (2 se sei in coppia o altre se sei in famiglia).