Forse nessuno tra gli altri parchi divertimento sparsi nel mondo ha una cura così maniacale come nei parchi Disney per i dettagli delle tematizzazioni delle attrazioni, ma anche degli spazi comuni, dei ristoranti, dei negozi.
Qui niente è lasciato al caso, e ogni scelta di colore, immagine, posizione di un dettaglio non è lasciata al caso ma ha un significato ben preciso.
il castello della bella addormentata...
Il castello di Disneyland Paris è l' attrazione più fotografata del parco, e anche di Francia, al pari della torre Eiffel e Notre Dame.
Il castello, presente in oggni parco Disney nel mondo, a Disneyland Paris è dedicato alla bella addormentata, ed è caratterizzato da tanti dettagli curiosi da conoscere.
E' posto al centro delle 4 aree del parco (Frontierland, Adventureland, Fantasyland e Discoveryland) e si trova alla fine di Main Street USA.
Il suo colore rosa fu scelto per risaltare sul cielo spesso grigio della regione parigina, ma anche nelle giornate di pieno sole.
Nel corso del 2021 è stato oggetto di un completo (e costoso) restauro.
quanto è alto il castello di Disneyland Paris?


Si dice anche che l' altezza sia stata volutamente tenuta sotto di una certa soglia per evitare l' obbligo di doverlo dotare della luce di segnalazione rossa sulla sommità come avviene per gli altri edifici. Effettivamente sarebbe stata troppo antiestetica.
Pensa che la Tower of Terror, l' attrazione con gli ascensori impazziti del parco Studios è alta 61 metri.
l colore rosa non è lo stesso per tutta l' altezza, ma ha ben 14 tonalità diverse, leggermente più chiare via via che si sale per farlo sembrare più alto.
Eppure il castello sembra così alto! Lo avresti mai detto?
L' aspetto del castello cambia a seconda del punto da dove lo si guarda.
Diciamo che ha 4 lati diversi.
Il prospetto principale, il più fotografato e il primo che si osserva quando si entra al parco, è quello visto da Main Street USA.
Su questo prospetto viene anche proiettato lo spettacolo serale con luci e fuochi d' artificio.
Questa vista è orientata in modo che non abbia mai il sole dietro e quindi non sia mai in controluce.
Da sinistra invece lo si vede ergersi su una collinetta con prato verde e alberi.
Vuole richiamare l' immagine dell' abbazia di Mont saint Michel, in Normandia, sulla costa nord.
Il fusto squadrato degli alberi, assente in natura, annulla i rapporti tra le diverse altezze, slanciando l' aspetto. In realtà quegli alberi sono alti circa 2 metri.
Visto da Discoveryland il castello fa da sfondo al palco dove si tengono gli spettacoli con i personaggi Disney.
.
Volendo c' è un piccolo terrazzo rialzato che offre una vista migliore.
Visto da Fantasyland si notano tanti dettagli come la scala esterna in legno che porta ad un ipotetico piano superiore con finestre di una delle torri.
.
Dalla balaustra che vedi si gode una bella vista rialzata di questa parte del parco. Ci si accede dall' interno del castello, dopo aver salito la scalinata.
Alla base del castello, da questo lato, trovi la spada nella roccia.
Infine, nei sotterranei del castello si rintana un drago lungo circa 20 metri, animato con un sistema che ai tempi dell' apertura del parco (1992) era molto avveniristico.
Quello di Disneyland Paris è l' unico castello tra i vari parchi nel mondo nel quale si può entrare dentro, infatti lo si attraversa per andare verso Fantasyland e Adventureland.
Proprio all' interno i trovi un delizioso negozietto che vende, tutto l' anno, articoli natalizi a tema Disney. Cederai alla tentazione di comprare una palla di natale a ferragosto?
Diversi dettagli del castello sono un omaggio ad alcuni monumenti e alla cultura della Francia.
Le tegole blu delle coperture delle torri richiamano l' artigianato della regione della Borgogna, e in particolare il tardo gotico dell' Ospizio (ospedale dei poveri) di Beaune.
Alcune torri hanno la copertura dorata, come in molti edifici reali francesi, e dorate sono anche le piccole lumache che sembrano salirci piano piano, e che sono un omaggio alla cucina francese.
Pensa che durante il restauro (dopo circa 30 anni) del 2021, sono state anche ricollocate circa 1200 foglie d' oro 24 carati, per un peso totale di circa 10 chili, quindi per un valore di circa mezzo milione di €.
L' inteno del castello è un richiamo alla meravigliosa chiesa gotica Sainte Chapelle di Parigi, sia per quanto riguarda la struttura delle volte del soffitto, sia per le vetrate colorate del piano superiore, che qui raccontano la storia della Bella Addormentata.
Lungo il percorso puoi notare due cavalieri in armatura, non proprio attenti, infatti tutti e due sono appoggiati alle pareti e addormentati..tanto che se ti avvicini li puoi sentire russare...
Gli arazzi esposti, tutti fatti a mano, rendono omaggio alla tradizione medievale francese di Arras (da cui deriva il nome arazzo).
Soffermati ad osservare la vetrata ovale, al centro, con la rosa...che dopo qualche attimo scompare in secondo piano e lascia il posto a due colombe bianche...dove la rosa rappresenta la bellezza e la colomba la purezza.
Main Street USA...
Si tratta di un passaggio quasi obbligato, da percorrere per andare verso il castello e le altre quattro aree del parco Disneyland.
La strada, con i vari edifici che si affacciano ai lati, è una riproduzione di una tipica città americana di inizio '900.
E' ispirata a Marceline, in Missouri, dove Walt Disney è cresciuto.
Trovi qualche foto dell' epoca nella time board di Central Plaza o all' interno del City Hall.
La strada è percorsa, al mattino, dai veicoli di quell' epoca: carrozze a cavallo o le prime automobili.
Anche da qui passano le varie parate che si susseguono drante la giornata.
trucchi cinematografici su Main street USA...
Le facciate degli edifici lungo Main Street USA sono costruite con tecniche cinematografiche, per far sembrare la strada più lunga di quanto sia nella realtà, e per attirare i visitatori verso il castello.
Sembra molto lunga, in realtà è di appena 100 metri, la lunghezza di un campo da calcio.L' illusione è stata ottenuta modificando le altezze delle finestre, che sono più basse del normale al primo piano e ancora più basse al secondo. Le facciate quindi non hanno altezze "reali".
Soffermati davanti all' edificio in mattoni rossi rapportando le altezze delle finestre ai vari piani con quelle della gente che passa.
Oppure vai al secondo piano del ristorante Walt's e vedrai che le finestre sono basse, quasi a livello del pavimento.
curiosità sui negozi di Main street USA...
Come qualsiasi città, lunggo la via principale sono presneti diversi negozi e attività, e qui più che altrove sono tanti i dettagli curiosi.All' interno della boutique Harrington's in Main Street c' è un curioso effetto dato dalla cupola al soffitto. Se ti fermi all' interno di uno dei quadrati verdi che vedi sul pavimento, lungo la sua circonferenza, e sussurrui qualcosa, la persona che si trova dalla parte opposta ti sentirà come se tu fossi lì accanto.
Niente di nuovo, l' effetto è comune a tutte le cupole, ad esempio quella ben più nota di Michelangelo a san Pietro.
Dentro al negozio Flora's boutique, il primo sulla destra, nella prima stanza vedrai attaccato al muro un vecchio telefono dell' epoca. Se sollevi il ricevitore ascolterai una conversazione (in inglese)...
Il negozio confina con il Boardwalk Candy, un negozio interamente dedicato a caramelle e dolciumi.
Di fronte trovi Emporium, il più grande negozio generico del parco Disneyland.
Il più grande negozio del complesso è il World of Disney vicino all' entrata del Disney Village.
Con accesso sia da Emporium che dalla Main street trovi Dapper Dan's Hair Cuts, un vero barbiere.
Nella piccola rientranza della strada, dalla parte opposta, trovi i tavolini dei un cafè. Se alzi lo sguardo al primo piano vedrai l' insegna Lesson Piano, e infatti se fai attenzione sentirai un pianoforte che suona, come se qualcuno stesse davvero prendendo lezioni.
La boutique Lilly ricorda il nome di Lyliane, la moglie di Walt Disney, e si trova di fianco, come nella vita, a Walt's, il ristorante.
Durante le parate i marciapiedi lungo Main street potrebbero risultare troppo affollati per passare rapidamente.
Per fortuna esistono due corridoi coperti, che richiamano i passages couverts ottocenteschi parigini, che corrono paralleli e che si rivelano molto utili anche in caso di pioggia.
Sono il Liberty Arcade a sinistra (con alcune belle illustrazioni sulla storia della statua della libertà di Parigi) e Discovery Arcade a destra.
Dai passage si ha accesso anche ai vari negozi della Main Street, o alle toilette.
Alla fine di Main street arrivi ad uno slargo dove di solito ci si ferma per le foto al castello o per vedere le parate e gli spettacoli.
Sulla sinistra passa inosservato un piccolo casottino con tante finestre. Non è un bar, una toilette o un negozio. E' invece la sala di regia degli spettacoli sul castello, compreso quello serale Disney Illuminations.
Prima di entrare in Main street si attraversa uno slargo, Town Square ricco di cose da vedere.
Qua viene collocato l' albero di natale,
C' è un piccolo gazebo dal quale fare una foto ricordo con il castello sullo sfondo. Al mattino può capitare di sentire una piccola orchestrina che suona.
D'intorno trovi qualche negozio, e anche il City Hall, ovvero l' ufficio informazioni dove puoi prenotare un ristorante, richiedere le facilitazioni per portatori di handicap o donne in gravidanza, o chiedere la spilla omaggio se quel giorno è il tuo compleanno.Davanti all' entrata trovi una vera cassetta della posta dove puoi imbucare le tue cartoline o lettere, ovviamente affrancate, che arriveranno a destinazione con il timbro postale di Disneyland Paris.
Poco distante trovi uno dei punti dove i personaggi Disney sono disponibili per le foto.
Dalla parte opposta trovi il negozio che si occupa anche del noleggio passeggini e sedie a rotelle.
Lì accanto trovi lo studio di un dentista, facilmente individuabile dal grande dente dorato messo come insegna. Il motivo della sua presenza è che a Disneyland Paris si entra con il sorriso e si esce con il sorriso...quindi è bene occuparsi dei propri denti.
Alle tue spalle si trova una delle stazioni del Disneyland Railroad, il trenino che gira intorno al parco.
Ci passi sotto appena entri nel parco, e l' altezza insolitamente bassa è fatta per enfatizzare la percezione di grandezza degli edifici e del castello che si intravedono sullo sfondo.
gli edifici di Fantasyland...
A Fantasyland l' architettura degli edifici che ospitano negozi, attrazioni e ristoranti, vuole richiamare alcuni paesi europei.
L' auberge du Cendrillon (pranzo con le principesse Disney) e il castello sono un omaggio alla Francia, con i suoi castelli ed edifici tardo gotico.
La zona di Peter Pan e la giostra delle tazze sono un omaggio alla Gran Bretagna, come anche il giardino all' inglese del labirinto di Alice.
Il piccolo lago, ovvero l' acqua, sono un richiamo all' oceano e allo stretto della Manica.
Attraverso una finestra posta sopra l' attrazione Biancaneve e i sette nani si può intravedere la regina Grimilde che osserva i visitatori dall' alto.
L' area dove si trovano la pizzeria Bella Notte e la gelateria sono un omaggio all' Italia. L' edificio infatti "pende" per richiamare la torre di Pisa.
Nella parte tedesca/tirolese si trovano il fast food di ispirazione bavarese Au chalet de la Marionnette, e stranamente anche l' attrazione dell' italianissimo Pinocchio.
piccole curiosità sulle attrazioni e gli hotel Disney...
Sai qual' è l' attrazione che ha una sua parte sott' acqua?
E' Big Thunder Mountain presso Frontierland del parco Disneyland.
Si tratta di una "montagna russa" in tema caccia all' oro che si inerpica per una montagna completamente circondata dalle acque dove scorre anche il battello Thunder Mesa Riveboat.
Si accede all' attrazione dalla stazione posta sulla terraferma, a Frontierland, e quindi all' andata e al ritorno il trenino attraversa due tunnel che passano appunto sotto l' acqua...che in realtà non è che un bacino artificiale di poche decine di cm di profondità...
It's a small world è una delle attrazioni che non dovrai perdere. E' una crociera intorno al mondo, dove ogni paese è rappresentato da bamboline con i vestiti tipici che si muovono e cantano tutte la stessa musichetta, semplice e ripetitiva che ti rimarrà in testa.
E' una delle più anziane come concezione. Venne creata per il padiglione americano dell' expo di New York del 1964, e visto il grande successo Disney decise di inserirla in tutti i suoi parchi.
In Buzz Lightyear Laser Blast devi colpire con un cannone spaziale dei bersagli. Concentrati su quelli a forma triangolare dato che ognuno ti assegna 10.000 punti. Se poi colpisci il medaglione sotto il collo di Zurg ottieni il massimo bonus. Al termine della gara puoi ritirare la foto con il tuo punteggio.
All' esterno del Phantom Manor puoi vedere anche una tomba. Se ti avvicini sentirai però un cuore che batte ancora...
Circolano alcune leggende sulle attrazioni. Si dice che in Mad Hatter's Tea Cups la tazza color viola giri più veloce delle altre. Non è vero.
Come in tutti i rollercoaster o montagne russe, se preferisci avere maggiori sensazioni di forza e velocità cerca di prendere posto in coda al convoglio.
Presso l' hotel Cheyenne puoi vedere un piccolo orto dove vengono coltivate verdure e legumi che puoi mangiare nella famosa zuppa (ratatouille) del ristorante Chez Remy del parco Studios, nella nuova area dedicata al cartone Ratatouille.
divieti...
All' interno dei parchi non puoi girare a dorso nudo o senza scarpe.
Non puoi mangiare fuori delle apposite aree, neppure nelle file di attesa. Certo un sorso alla bottiglia e un cracker si...
In tutte le aree esterne del parco e ovviamente anche nelle file di attesa non è consentito fumare. Puoi farlo solo in alcune aree delimitate.
In nessun locale troverai in vendita i chewingum, per evitare che poi vengano gettate a rimangano incollate a terra. Certo puoi masticare quelli che hai già.Non sono ammessi animali, neppure di piccola taglia. Se ne hai dovrai lasciarli al Accueil Animaux che si trova nei pressi del parcheggio auto Disney. info
Dal giugno 2015 all' interno dei parchi è vietato l' utilizzo dei bastoni per selfie, per motivi di sicurezza verso gli altri visitatori: info, avviso
La cosa assurda è che lungo il percorso dal parcheggio auto o delle navette verso le entrate troverai qualche venditore che li propone.
Da Aprile 2019 nei locali del complesso non vengono distribuite più le cannucce (pailles) in plastica, ma sostituite con cannucce in cartone. Si tratta di una misura anti inquinamento.
un barbiere al parco Disneyland...
I maschietti hanno a disposizione anche un vero barbiere per farsi radere la barba o per un taglio di capelli.Il barber shop si chiama Dapper Dan's Hair Cuts, e si trova a Main Street USA, accessibile dal negozio Emporium, o dallo slargo sulla sinistra. E il barbiere è un Italiano!
Le tazze esposte, ognuna con un disegno o una scritta diversa, richiamano l' usanza dellì epoca quando ogni uomo lasciava dal barbiere a propria tazza per un uso personale.
Il prezzo è di circa 20€ per una rasatura o un taglio di capelli. Circa 10€ per i bambini. Sembra però che sia necessaria una prenotazione da fare oltre un mese prima.
Un secondo barbiere si trova nella SPA dell' hotel Disneyland.
Circolano diverse leggende sul motivo di questa insolita presenza.
Si dice che sia un omaggio di Walt Disney al padre, che era appunto un barbiere.
Oppure si dice che Disney non consentisse a nessuno dei suoi impiegati di portare i baffi, per non imitarne il look. Nei pressi dell' ingresso trovi infatti uno specchio con dei baffi disegnati, così puoi vedere come staresti con quel look.
quando la passione per i LEGO e per Disneyland si uniscono...
Leggi...: Lego su Parigi e Disneyland Paris...
impara a disegnare i personaggi Disney...
il Disney Club, ex club degli azionisti Disneyland Paris...
Appena sulla destra del cancello di entrata laterale di destra del parco Disneyland trovi una porta con l' insegna Salon Mickey.
L' accesso è riservato ai possessori della Carte du Club (ex Club degli azionisti).
Leggi qui: il club Azionisti (ex) Disneyland Paris, ora Club Mickey, e il Salon Mickey...
quali sono i nomi "francesi" dei personaggi Disney?
Topolino Minnie Pippo Pluto Cip e Ciop Paperino Paperina Zio Paperone Qui, Quo, Qua Clarabella |
Mickey Minnie Dingo Pluto Tic e tac Donald duck Daisy duck Balthazar Picsou Riri, Fifi, Loulou Clarabelle |
la bella addormentata la bella e la bestia Saetta mcQueen Babbo Natale |
la belle au bois dormant la belle et la bête Flash mcQueen Père Noel |
qualche dato numerico su Disneyland Paris...
A Disneyland Paris lavorano in circa 14.000 persone. Chi lavora al o per il pubblico (ballerini, commessi, addetti, camerieri, attori, artisti) sono chiamati Cast Member.
I loro vestiti e costumi sono stipati nel più grande magazzino di costumi d' Europa.
I ristoranti dei parchi e degli hotel distribuiscono circa 22 milioni di pasti l' anno.
I circa 70 negozi generano un giro d' affari di 20 milioni di € per anno, ai quali contribuiscono anche le 300.000 orecchie di minnie vendute nelle varie tipologie.
Gli hotel Disney contano in tutto circa 8000 camere.
La parata in media è composta da circa 45 ballerini, 40 artisti.
contatti e link...
Una buona parte di queste curiosità sono ben raccontate in questi video di Laurent Cayuela.
callcenter prenotazioni francese, 0033 01 6030 6053
callcenter prenotazioni ristoranti, in francese, 0033 01 6030 4050
(0033 è il prefisso internazionale per la Francia)
siti ufficiali: disneylandparis.it, il blog
siti e forum amatoriali: mondodisneyland.com (ottimo)
Commenti offerti da CComment