esistono delle zone di Parigi da evitare?

A Parigi non esistono zone da evitare, semplicemente perchè non esistono, nè qui nè altrove, zone sicure al 100%.
E' altrettanto vero che non tutti gli oltre cento chilometri quadrati della città sono tutti belli e ordinati come rue de Rivoli.

Chi arriva su questa pagina è alla ricerca di qualche indicazione in più per la scelta del quartiere o della zona dove pernottare in quei pochi giorni del viaggio a Parigi, perchè magari è la prima volta che la visita e non la conosce sotto questo aspetto di sui raramente si parla nelle guide cartacee o su internet.

Mi limito a segnalarti quali sono le zone che, magari più delle altre, trasmettono al turista una sensazione di minore tranquillità, ben sapendo che non sono assolute verità e che il confine con il qualunquismo è sottile.

Ti anticipo che un elemento spesso determinante è l' orario: una stessa zona diventa meno rassicurante solo in tarda serata o la notte, quando probabilmente già sarai a dormire in hotel, mentre durante il giorno è normalmente vivibile.

 

  • zone nei pressi delle gare du Nord e gare de l' Est. 10° arrondissement.
    Nelle strade limitrofe a queste due stazioni (gare) che collegano Parigi con le banlieue a nord puoi trovare personaggi della periferia che si ritrovano qui senza motivo a bighellonare.
    La zona è priva di interesse turistico ma con molti hotel a disposizione e con prezzi leggermente più bassi della media della città. Sceglili con cura leggendo le recensioni perchè qui l' attenzione verso il cliente è meno forte.
    All' ospedale di fianco alla gare du Nord è stata creata una stanza per tossicodipendenti, che prima o dopo girano per queste strade.

  • quartieri a nord della collina di Montmartre, da rue Caulaincourt fino al blvd Peripherique e la zona del mercato delle pulci di Clignancourt-st Ouen. 18° arrondissement.
    La zona è priva di interesse, quindi un turista non ha motivo di andarci, se non per visitare il mercato delle pulci. Per fortuna ci sono pochi hotel, di conseguenza il rischio di errore è basso. Fai attenzione alle piccole insidie soprattutto sulla Metro in questa zona.

  • le zone ad est di Montmartre, tra Barbès-Rochechouart e Château Rouge. 18° arrondissement. classificato ZSP
    Se si esclude il bel mercato della Goutte d' or e qualche murales, la zona è priva di interesse, nonostante l' appetibile vicinanza con Montmartre.
    Le facce che si incontrano a tutte le ore nei pressi dell' incrocio di Barbès non sono per niente raccomandabili. E' riconosciuta come una delle maggiori piazze di spaccio.
    D' altra parte non è necessario evitarla a priori, basta tirare dritto evitando di incrociare gli sguardi e nessuno ti darà fastidio.
    Ci sono diversi hotel o appartamenti nella zona, anche economici, ma se leggi bene le recensioni. In molti raccontano di edifici non sempre ben tenuti, non sempre con ascensore, non sempre ben puliti.

  • la zona tra LesHalles e Pompidou, la notte. 1° arrondissement.
    Anche qua stazionano la notte un po' troppi personaggi poco raccomandabili. Molti sono qui perchè proprio sotto si trova il nodo di scambio tra le linee del RER da/verso la periferia e le linee del Metro. Si tratta della stazione sotterranea più grande d' Europa, e al suo interno è presente pure un commissariato di Polizia.
    La zona di giorno è piena di gente, ma la sera le strade di soli uffici si svuotano e l' atmosfera cambia.
    Di recente si sono conclusi i lavori di riqualificazione del centro commerciale Les Halles, quindi la zona è in teoria destinata a migliorare.

  • la zona tra tour Eiffel e Trocadero, la notte. 7° arrondissement.
    Capisco il fascino della torre Eiffel illuminata, ma dopo mezzanotte non ti addentrare nei giardini ai lati delle vasche del Trocadero, nè sotto gli alberi dei Champ de Mars. C' è un po' di tutto: senzatetto ubriachi, spaccio, prostituzione.

  • il Bois de Boulogne, la notte.
    E' un enorme parco alberato, un po' ai margini della città, molto bello di giorno, ma di notte cosa ci vai a fare?
    Se alloggi all' omonimo campeggio rientra in taxi.
    Se scegli la sosta libera con il tuo camper fermati accanto agli altri in sosta nelle strade nei dintorni del campeggio. Non ho notizia di particolari episodi spiacevoli.

 

Inoltre ti riporto alcune segnalazioni che ricorrono spesso su blog, forum, e qualche guida circa altre zone poco raccomandabili, ma che non mi trovano totalmente d' accordo.

  • la zona tra Réaumur Sébastopol e Strasbourg St-Denis, la sera. 2° arrondissement.
    L' ho percorsa tante volte senza problemi. Magari è un po' priva di punti di interesse per le serate di un turista. Si legge che qui sia più frequente lo spaccio e la prostituzione, ma se anche lo è non avviene alla luce del sole. Quindi una zona dove poter alloggiare tranquillamente.

  • la zona di Pigalle, alla sera. 9° arrondissement.
    Il quartiere sta perdendo sempre più la fama di quartiere bordello dove tutto ruota intorno al sesso. E' vero che qui si concentrano molti locali di quel tipo, ma molti, come il museo de l' erotisme, hanno recentemente chiuso. In più la zona è sempre illuminata e frequentata. Rimane qualche locale dove la gente ci passa la notte ed esce un po' alticcia...ma alle 2 di notte te cosa ci fai ancora in giro a piedi?
    Magari stai alla larga dai gruppi o comitive di giovani attaccabrighe, francesi e non, che potresti incontrare tra il Moulin Rouge e place Pigalle.
    Nel cuore della notte, magari nei weekend, è possibile qualche rissa tra gruppi di giovani ubriachi. Ma ripeto, che ci stai a fare? In questi momenti sono sempre presenti postazioni di Police in divisa e pure in borghese.

  • Montparnasse Bienvenue, alla sera. 14 e 15° arrondissement.
    Il quartiere, meno "centrale" degli altri, è composto da larghi boulevard circondati da alti palazzoni hausmanniani. Forse i grandi spazi e il fatto che ristoranti e brasserie non siano attaccati l' uno all' altro come nel qurtiere latino fanno effettivamente sentire un po' soli chi rientra a piedi la sera lungo i larghi marciapiedi. Semmai stai alla larga dalle zone buie e nascoste nei pressi del complesso della torre e stazione Montparnasse.
    merde cani parigiPiuttosto fai attenzione alle cacche di cane che le odiose vecchiette che popolano il quartiere si sognano di raccogliere. Ne troverai tantissime, anche al centro del marciapiede.



  • Belleville. 20° arrondissement.
    Qui il miscuglio di etnie di origine non francese potrebbe disorientare qualcuno. In realtà il quartiere da operaio si è molto imborghesito, ma non ha perso l' aspetto multicolore. In più se cerchi la cucina etnica qui non rimani a digiuno.
    Non ci sono tantissimi hotel, quindi potrà capitarti di volerlo visitare di giorno, senza problemi.

  • la zona a sud di Pere Lachaise e porte de Bagnolet, 20° arrondissement, la notte. classificato ZSP
    Qui effettivamente lo spaccio di droghe leggere è più presente. Le zone più marginali, nei pressi della tangenziale, non hanno proprio unaspetto tipico parigino. Per evitare di averne un ricordo negativo la sera rientra in hotel in taxi/uber.

  • la zona a nord del bacino della Villette. 19° arrondissement. classificato ZSP
    Tra (M) Stalingrad e (M) Riquet. E' una zona periferica, ma non insicura. La sera tardi indubbiamente aumenta e diventa ben più palese lo spaccio in strada.
    Magari se hai un hotel in zona puoi scegliere di rientrare in taxi/uber la sera.

 

 

conclusioni...

In merito alle zone di Parigi da evitare ti ho già espresso le mie opinioni e non sono certo una verità assoluta.

In merito alle periferie è utile capire se stai cercando un posto dove dormire durante il tuo viaggio di pochi giorni a Parigi o se stai cercando informazioni per un soggiorno più lungo per motivi di studio, Erasmus o per lavoro.
Nel primo caso direi che Parigi offre una quantità elevata di hotel tali che tu possa trovare quello che fa per te e per le tue tasche rimanendo nei quartieri più vitali e al massimo quelli appena fuori della tangenziale boulevard Pheripherique. Leggi sempre le recensioni sui siti di booking, sul sito dell' hotel stesso e su tripadvisor. Tanto in hotel ci devi solo dormire per quei giorni.
Nel caso di permanenza più lunga, se quindi "cerchi casa a Parigi" e necessariamente hai allargato il raggio di ricerca per motivi di budget, fai una selta più oculata escludendo già quelle zone che ti ho citato. Controntati e chiedi informazioni anche sui social o sui blog personali di chi a Parigi ci vive ormai da anni. Probabilmente magari quancuno che vive a Saint Denis ti assicura di non aver mai avuto problemi, e magari uno che vive a Versailles o ad Orly può raccontarti le sue esperienze negative proprio sotto casa...

 

 

link e approfondimenti...


Sic Guida
L' ufficio del turismo di Parigi insieme alla Prefettura di Parigi ha editato la guida Paris en toute sécurité, che fornisce utili indicaizoni.

 

 

le periferie parigine...

 ...fin qui abbiamo parlato di Parigi, entro i confini della città che accoglie quasi il 100% di quello che vorrai vedere e visitare, oltra a circa 2 milioni di parigini.
Un argomento diverso sono le periferie e banlieue parigine, ovvero la corona che circonda la città, la cui totalità arriva a circa 10 milioni di abitanti, ovvero un francese su sei.