disabili

accessibilità dei mezzi di trasporto di Parigi...


Parigi possiede una rete di trasporti pubblici molto capillare che comprende linee di metropolitana, linee di metropolitana per la periferia (RER), linee di autobus (diurini e notturni) e linee di tram.
Hanno caratteristiche e anni di costruzione diversi, si va dai primi del '900 fino a tempi molto più recenti, e sono tutt' ora in corso lavori di ampliamento.

L' azienda che li gesisce, RATP, dedica attenzione alle persone con mobilità ridotta o handicap visivi e uditivi. Info ratp.fr/accessibilite
Relativamente a chi viaggia in sedia a rotelle assicura l' accessibilità a tutti gli autobus delle linee di Parigi, al 70% delle linee di autobus verso la periferia, a quasi il 100% delle linee RER A e B, nonchè a tutte le linee dei tram e alla linea 14 della metropolitana.

Nel dettaglio:

 

linee autobus accessibili di Parigi...

Handicap Moteur Acc%C3%A8s Bus RATP | 630x405 | %C2%A9 OTCP Daniel ThierryTutti gli autobus di tutte le 63 linee della città sono accessibili alle sedie a rotelle, attraverso una pedana automatizzata posta sotto la porta mediana del mezzo. Alla banchina basterà fare cenno all' autista, mentre per scendee basterà avvisare premendo l' apposito bottone.
L' autobus è quindi il miglior mezzo per chi si muove in sedia a rotelle.
Anche gli autobus notturni offrono lo stesso servizio.
Approfondimenti: parisinfo.com

 

accessibilità della Metropolitana di Parigi...

RATP dichiara che, vista la conformazione e l' anzianità della rete, non riuscirà mai a rendere accessibili tutte le 303 stazioni della rete. Per ogni stazione sono necessari più di un passaggio di quota per andare dal livello strada a quello della biglietteria e poi verso il livello della banchina di attesa dei treni. Senza contare i passaggi di livello per le tante corrispondenze tra linee diverse.
Qualche stazione può offrire un ascensore per raggiungere il livello biglietterie, ma poi non offrire alternative per raggiungere le banchine dei treni. Alcune stazioni, tipicamente quelle delle linee che corrono in sopraelevata, offrono un acsensore che dal livello biglietterie, che si trova al livello strada, porta fino al livello delle banchine dei treni.
Soltanto la linea 14, inaugurata nel 1998, è stata realizzata già accessibile per il suo 100% attraverso ascensori che dal piano stradale servono le banchine di accesso ai treni, anch' essi totalmente accessibili. Purtroppo serve solo 9 stazioni e neppure tanto centrali. wikipedia
Non possedendo quindi un' accessibilità certa e capillare la metropolitana rimane un mezzo difficile da usare da parte di un turista con mobilità ridotta.
Approfondimenti: parisinfo.com
--> mappa delle stazioni RER, metro 14 e Tram accessibili

 

accessibilità al RER...

Si tratta di linee di trasporto su rotaia che in città viaggiano in sotterranea, e sono identificate da una lettera. Collegano Parigi anche a Versailles, Disneyland, l' aeroporto CDG, a Saint Denis e alle banlieue in generale.
Sono linee più recenti di quelle del Metro, quindi relativamente più moderne e accessibili. Normalmente è presente un ascensore che dal livello strada porta fino al piano della biglietteria, poi l' accesso ai binari è assicurato da piattaforme mobili. La modalità di accesso cambia a seconda della stazione e/o del gestore della linea (RATP per RER A e B o SNCF per le altre): in alcune stazioni basta richiedere il servizio al personale, mentre in altre è necessaria una sorta di prenotazione telefonica preventiva.
Seppur con qualche difficoltà la rete RER è accessibile.
Approfondimenti: parisinfo.com
lista stazioni RER accessibili
--> mappa delle stazioni RER, metro 14 e Tram accessibili

 

Tram...

Sono tre linee di tram, T1, T2 e T3, molto moderne e recenti, ma purtroppo servono solo le zone più esterne di Parigi, prive di interesse turistico.
Le banchine e i vagoni sono facilmente accessibili con sedia a rotelle.
Approfondimenti: parisinfo.com

 

TAXI...

Due società offrono il servizio di trasporto di persone in sedia a rotelle, allo stesso prezzo di una corsa classica.
Approfondimenti: parisinfo.com

 

 

agevolazioni tariffarie...

Non sono previste per i turisti ma solo per i residenti a Parigi e sue regione.

 

 

link per approfondimenti...